Corsi di Laurea
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (MEL)
Il Corso di Laurea forma ingegneri con una solida preparazione scientifica di base e con un’adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti tecnico scientifici dell'ingegneria, dotati di competenze specifiche proprie dell'ingegneria industriale con percorsi formativi in parte distinti (meccanico, elettrico e automazione, gestionale).
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (GEL)
Il Corso di Studio in Ingegneria Gestionale è progettato per formare tecnici con una idonea preparazione scientifica di base e una adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti tecnico scientifici generali dell'ingegneria, dotati di competenze specifiche proprie dell'ingegneria industriale, integrando quelle più tipicamente progettuali con le conoscenze economiche e le competenze gestionali dei fattori della produzione.
Corsi di Laurea Magistrale
Corso di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica (MEM)
Il Corso di Laurea Magistrale forma figure professionali di elevato livello, capaci di sviluppare autonomamente progetti di innovazione di prodotto, di processo e di sistema produttivo, sia nel comparto industriale che in quello del terziario, attraverso specifici percorsi formativi (progettazione, macchine, tecnologico produttivo, veicoli terrestri).
Corso di Laurea Magistrale in Ing. Energetica (ENM)
Il Corso di Laurea Magistrale forma figure professionali di elevato livello, capaci di sviluppare autonomamente progetti di innovazione di prodotto in settori specifici quali l’impiantistica energetica e la progettazione delle macchine nei sistemi di conversione dell’energia e propulsivi.
Corso di Laurea Magistrale in Ing. Gestionale (MME)
Il Corso di Laurea Magistrale in Management Engineering forma professionisti di alto livello con padronanza di metodi statistici, analitici e numerici e con spiccate capacità tecnico-scientifiche, economiche e organizzative.
Corso di Laurea Magistrale in Mechanical Engineering for Sustainability(MES)
Il Corso di Laurea Magistrale in Mechanical Engineering for Sustainability ha l'obiettivo di formare ingegneri meccanici con un background specialistico in diverse discipline legate alla sostenibilità per sostenere la transizione sociale e industriale verso paradigmi di vita, produttivi e organizzativi più sostenibili. Il programma MSc offre tre diversi curricula nelle aree di: -design, -tecnologie energetiche, -mobilità.
MES e MME sono erogati in modalità mista (presenza/distanza) offerti interamente in lingua inglese; inoltre per MME è attivo il curriculum “International” che, sulla base di un accordo di mobilità internazionale con l’Università di Lucerna HSLU, rilascia un doppio titolo. Infine MEM, ENM e MME dal 2024/2025 prevedono ciascuno un percorso di eccellenza (Honours Program) sulla base di una convenzione stipulata con Nuovo Pignone International Srl (Baker Hughes).
Il DIEF collabora inoltre con altri Dipartimenti assicurando le coperture degli insegnamenti nei settori scientifico disciplinari per i quali il Dipartimento è referente. Contribuisce inoltre all’offerta formativa relativa a Dottorati e Master di primo e secondo livello gestiti da altri dipartimenti/atenei.
Ultimo aggiornamento
16.10.2025