L'attività formativa interna di uno studente può sostituire il tirocinio formativo previsto nel piano di studi individuale, e riguarda di solito un'attività professionalizzante da effettuarsi preferibilmente in un laboratorio del Dipartimento ovvero laboratorio congiunto con il DIEF.
L
Procedura per attività formativa interna
L'attività formativa interna di uno studente può sostituire il tirocinio formativo previsto nel piano di studi individuale, e riguarda di solito un'attività professionalizzante da effettuarsi preferibilmente in un laboratorio del Dipartimento ovvero laboratorio congiunto con il DIEF.
La procedura può essere sintetizzata nei seguenti punti:
1. Richiesta di attività formativa interna
La richiesta di attività formativa interna è da compilare all’avvio dell’attività da parte del Docente responsabile dell’attività formativa interna, il quale verifica che lo studente abbia frequentato il corso sulla “Sicurezza nei Luoghi di Lavoro” e superato la relativa prova di verifica.
I campi che deve necessariamente contenere il documento sono:
- Obiettivi e modalità dell'attività formativa interna
- Dati dello studente
- Dati della struttura ospitante
- CFU equivalenti per lattività
L’attività può avviarsi subito dopo l'autorizzazione via mail al docente responsabile e allo studente da parte del Referente del CdS (che se necessario chiede parere al referente del CdS e/o chiede integrazioni al docente responsabile dell'attività).
Richiesta_attivita_formativa
(Il modulo, una volta compilato e firmato da studente e docente,
deve essere inviato per e-mail al Referente del CdS)"
2. Delibera nulla-osta attività formativa pratica interna
Per il Nulla Osta del consiglio CdS/comitato per la didattica competente (eventualmente a ratifica anche dopo che l'attività è stata avviata) è disponibile, presso le strutture didattiche della scuola di Ingegneria, uno schema di delibera contenente anche i CFU riconosciuti per l’attività.
3. Attestato di attività formativa
Alla conclusione dell’attività formativa interna il Docente responsabile invia attestazione della conclusione attività valutata con esito positivo, ai fini del riconoscimento come tirocinio ed il corrispondente valore in CFU, al Referente del CdS per controllo e consegna a strutture didattiche/segreteria studenti.
(Modulo da firmare e inviare al Referente del Corso di Studi)
Si ricorda che gli ordinamenti dei corsi di laurea triennale erogati dal DIEF (B049 Ingegneria Meccanica e B222 Ingegneria Gestionale), non consentono tirocini diversi da quelli svolti presso aziende o enti esterni all’Università e quindi i tirocini interni non possono essere riconosciuti per tali attività formative curriculari.
Saranno predisposti dei questionari di monitoraggio.
Ultimo aggiornamento
27.02.2023