I laboratori Università-Imprese – denominati laboratori congiunti - consentono all’Università e a soggetti pubblici e privati di mettere in condivisione il proprio know-how e le proprie strutture di ricerca realizzando luoghi fisici di incontro con caratteristiche nuove rispetto a quelli dei singoli istituti proponenti. I ricercatori universitari e i partner esterni lavorano congiuntamente allo sviluppo di roadmap scientifiche e tecnologiche di comune interesse e creano partenariati stabili per la partecipazione a bandi competitivi attingendo a finanziamenti per la ricerca e aumentando la potenzialità di attrarre investimenti privati.
I laboratori congiunti possono essere realizzati negli spazi dell'Ateneo e/o presso la sede del partner esterno, e prevedono la volontà di una collaborazione pluriennale e di investimenti di medio-lungo termine.
Referente per il DIEF: Lucia Castellucci
Ultimo aggiornamento
13.11.2025