| 
 Struttura  | 
 Residenza Calamandrei  | 
 Monastero Benedettine  | 
| 
 tipo di camera  | 
 singola  | 
 singola  | 
| 
 bagno  | 
 consiviso (uno ogni 2 stanze)  | 
 privato  | 
| 
 colazione  | 
 no  | 
 si  | 
| 
 mensa  | 
 si  | 
 no  | 
| 
 uso cucina  | 
 si  | 
 si  | 
| 
 wi-fi  | 
 si  | 
 si  | 
| 
 Cena  | 
 a richiesta - 12 €  | 
|
| 
 frigobar in camera  | 
 si  | 
 
  | 
| 
 costo mese  | 
 277 €  | 
 400 € (no riscaldamento)  | 
Il Dipartimento, confrontandosi con gli Uffici Centrali, ha prodotto un quadro sinottico per orientarsi sulle assicurazioni in modo sintetico:
A completamento ed integrazione dell’attività didattica, i docenti afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale organizzano visite didattiche e viaggi d’istruzione presso laboratori, centri di ricerca e sedi di aziende nelle varie località del territorio nazionale; la realizzazione tali attività si presenta come aspetto qualificante di una didattica che si propone, oltre che a livello teorico, anche in termini attivi ed operativi al fine di approfondire gli argomenti trattati nell’ambito dei diversi corsi.
Il Docente che intenda organizzare visite didattiche deve compilare e presentare al Direttore del Dipartimento, a mezzo della segreteria, l’apposito Modulo richiesta per la necessaria trasmissione all’INAIL che deve avvenire almeno 2 giorni lavorativi prima della Visita.
Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale ha emanato un PROVVEDIMENTO per uso mezzi studenti e visite didattiche che dispone di consentire l’utilizzo del mezzo proprio in occasione di visite didattiche, in considerazione del fatto che non è sempre possibile – in relazione al budget a disposizione – provvedere al noleggio di mezzi in grado di trasportare tutti gli studenti coinvolti nelle visite didattiche, site talvolta anche in sedi disagiate dal punto di vista dei trasporti;
è consentito l’utilizzo del mezzo proprio solo nel caso in cui si tratta di sedi disagiate e si rispettino tali condizioni:
Anche nel caso in cui gli studenti raggiungano la sede della visita didattica con mezzi pubblici è necessario, ai fini assicurativi, che partano da una delle sedi del Dipartimento (Viale Morgagni, Via di Santa Marta).
Se partono da sede diversa non sono coperti nel tragitto.
Ultimo aggiornamento
05.05.2023