MENU
 

Nomina rappresentanti degli studenti in Consiglio di Dipartimento

3.07.2025

 

Chiusura delle strutture di Ateneo

20.06.2025

PHD DAY 2025 SCUOLA DI INGEGNERIA

PHD DAY 2025 SCUOLA DI INGEGNERIA

26.05.2025

PhD Call cycle XLI now open

PhD Call cycle XLI now open

16.05.2025

PhD Day School of Engineering 22/05/2025

PhD Day School of Engineering 22/05/2025

15.05.2025

V edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile

V edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile

Il tema scelto per l’edizione 2025 è «Intelligenza artificiale per le nuove sfide del 2050» e rientra all'interno dell'obiettivo 5 “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze” dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

9.05.2025

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO FOTOGRAFICO

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO FOTOGRAFICO

23.04.2025

Bando per la mobilità EXTRA-UE per i Dottorandi

Bando per la mobilità EXTRA-UE per i Dottorandi

12.03.2025

FIRST LEGO League Challenge

FIRST LEGO League Challenge

FIRST® LEGO® League Challenge è una sfida mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni. Sabato 22 febbraio ore 9.00.

21.02.2025

 

Nomina rappresentanti in CdD

15.01.2025

Grandi novità per la micromobilità urbana con il progetto LIFE2M del DIEF!

Grandi novità per la micromobilità urbana con il progetto LIFE2M del DIEF!

21.11.2024

Vittime sul lavoro, mostra fotografica a Morgagni

Vittime sul lavoro, mostra fotografica a Morgagni

8.11.2024

Bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in ingegneria (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023.

Bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in ingegneria (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023.

14.10.2024

Nei giorni 26-27 settembre 2024, il IV Congresso Nazionale IDBN (International Digital Bioprinting Network) presso il Meyer Health Campus di Firenze

Nei giorni 26-27 settembre 2024, il IV Congresso Nazionale IDBN (International Digital Bioprinting Network) presso il Meyer Health Campus di Firenze

20.09.2024

In occasione del Centenario del nostro Ateneo in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

In occasione del Centenario del nostro Ateneo in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

20.09.2024

Lutto in Ateneo e nel Dipartimento

Lutto in Ateneo e nel Dipartimento

4.08.2024

Graduatoria borse Dottorato di Ricerca Ingegneria Industriale

Graduatoria borse Dottorato di Ricerca Ingegneria Industriale

30.07.2024

Graduatoria borse Dottorato di Ricerca Ingegneria Industriale (DM 630)

Graduatoria borse Dottorato di Ricerca Ingegneria Industriale (DM 630)

30.07.2024

Nuovo sito di Ateneo.  Accesso alle pagine per il personale

Nuovo sito di Ateneo. Accesso alle pagine per il personale

29.07.2024

SAFE – Sisma, Alluvioni e FranE: conoscenza e mitigazione dei rischi per la sostenibilità ambientale

SAFE – Sisma, Alluvioni e FranE: conoscenza e mitigazione dei rischi per la sostenibilità ambientale

19.07.2024

"Workshop CN1" in occasione delle manifestazioni per i 100 anni di UNIFI L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE AL PASSO CON IL FUTURO DEL SUPERCALCOLO E DEI BIG DATA Lunedì 17 giugno 2024 | ore 9.00-13.30 Aula Magna del Rettorato

4.06.2024

Tecnologie per un futuro sostenibile - 11 giugno 2024 al Campus Morgagni - Per saperne di più sulle tecnologie verdi che cambieranno il nostro futuro

Tecnologie per un futuro sostenibile - 11 giugno 2024 al Campus Morgagni - Per saperne di più sulle tecnologie verdi che cambieranno il nostro futuro

4.06.2024

A lezione di motociclismo con Celestino Vietti----- Il pilota incontra gli studenti a Morgagni

A lezione di motociclismo con Celestino Vietti----- Il pilota incontra gli studenti a Morgagni

9.05.2024

Bando per la mobilità EXTRA-UE per i Dottorandi

Bando per la mobilità EXTRA-UE per i Dottorandi

2.04.2024

Il 9 aprile L'Istituto von Karman per la Fluidodinamica presenta le proprie attività e le opportunità per gli studenti

Il 9 aprile L'Istituto von Karman per la Fluidodinamica presenta le proprie attività e le opportunità per gli studenti

25.01.2024

Unifi Green Week 2024

Unifi Green Week 2024

2.04.2024

Il DIEF è presente nella “Guida Dipartimenti Universitari” - Il Sole 24 Ore Scenari

Il DIEF è presente nella “Guida Dipartimenti Universitari” - Il Sole 24 Ore Scenari

20.03.2024

Elezioni_Rappresentanti Dottorandi in Collegio

Elezioni_Rappresentanti Dottorandi in Collegio

n. 2 rappresentanti dei Dottorandi nel Collegio del Dottorato in Ingegneria Industriale DIEF - 12 Marzo 2024

8.03.2024

Giornata internazionale della donna

Giornata internazionale della donna

5.03.2024

Prossimi passi per il Progetto Leonardo dopo la riunione del Consorzio a Bruxelles Next steps for the Leonardo Project after Consortium Meeting in Brussels

Prossimi passi per il Progetto Leonardo dopo la riunione del Consorzio a Bruxelles Next steps for the Leonardo Project after Consortium Meeting in Brussels

16.02.2024

FIRST LEGO League Challeng

FIRST LEGO League Challeng

13.02.2024

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 4 posti di categoria D, per le esigenze dell’Area Gestione e Adeguamento del Patrimonio Immobiliare e dell’Area Programmazione e Sviluppo Grandi Opere

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 4 posti di categoria D, per le esigenze dell’Area Gestione e Adeguamento del Patrimonio Immobiliare e dell’Area Programmazione e Sviluppo Grandi Opere

9.01.2024

Il Team RED PROPULSION dopo il riconoscimento come laboratorio didattico del Dipartimento di Ingegneria Industriale, superato il primo step sul campo, prosegue la propria attività.

Il Team RED PROPULSION dopo il riconoscimento come laboratorio didattico del Dipartimento di Ingegneria Industriale, superato il primo step sul campo, prosegue la propria attività.

16.05.2023

Sono canbiate le modalità per richiedere gli interventi di manutenzione sugli immobili.

Sono canbiate le modalità per richiedere gli interventi di manutenzione sugli immobili.

8.11.2023

"Le comunità religiose dialogano con gli studenti” giovedì 1° febbraio alle ore 17 – Aula Magna, Piazza San Marco, 4

29.01.2024

Linee guida per la sicurezza nelle missioni all’estero in zone a rischio geo-politico e socio-sanitario del personale delle Università

Linee guida per la sicurezza nelle missioni all’estero in zone a rischio geo-politico e socio-sanitario del personale delle Università

3.03.2023

ANCORA APERTO  il bando della Regione Toscana  per 30 ASSEGNI DI RICERCA su progetti inerenti la

ANCORA APERTO il bando della Regione Toscana per 30 ASSEGNI DI RICERCA su progetti inerenti la "Transizione Verde" Scadenza 17 gennaio 2023

9.01.2024

25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne "Un saluto a Giulia, Ingegnere"

21.11.2023

Consegna Premio di Laurea Lions Club Firenze

Consegna Premio di Laurea Lions Club Firenze "Dante Alighieri"

8.11.2023

Risultato prova orale Borse di Dottorato Bando DM 117-118/2023

Risultato prova orale Borse di Dottorato Bando DM 117-118/2023

8.09.2023

Premi di Laurea in memoria dell’Ing. Pier Luigi Ferrara - edizione 2023

Premi di Laurea in memoria dell’Ing. Pier Luigi Ferrara - edizione 2023

11.08.2023

Ancora un successo del Robotics Team

Ancora un successo del Robotics Team

Alla manifestazione internazionale RAMI Marine Robots che si è svolta a La Spezia la scorsa settimana.

25.07.2023

Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile

Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile

Per neolaureate nei diversi corsi di Laurea in Ingegneria (magistrale e triennale) nell’anno accademico 2021/2022. Le candidature al Premio sono aperte fino al 30 giugno 2023.  Le iscrizioni sono disponibili su: https://bando.ingenioalfemminile.it/

22.06.2023

I segreti del cosmo racchiusi in microscopici frammenti di asteroide

I segreti del cosmo racchiusi in microscopici frammenti di asteroide

Nei laboratori dell'Università di Firenze verranno analizzati i grani provenienti da Ryugu e raccolti dalla sonda giapponese Hayabusa2

24.05.2023

E-bike e superbatterie per migliorare la micromobilità

E-bike e superbatterie per migliorare la micromobilità

Invito a rispondere al questionario del progetto LIFE2M, in cui saranno messe gratuitamente a disposizione degli universitari fiorentini 250 biciclette elettriche con batterie innovative 

4.05.2023

Focus on the Grand Challenges of Small Wind Turbines (part 1)

Focus on the Grand Challenges of Small Wind Turbines (part 1)

Focus sulle grandi sfide delle piccole turbine eoliche (parte 1)  Il DTU Wind - Department of Wind and Energy Systems     https://wind.dtu.dk/   segnala:      Mentre le turbine eoliche sono diventate le più grandi macchine rotanti sulla Terra, con un ulteriore potenziamento previsto per il futuro, le piccole turbine eoliche stanno riscuotendo un rinnovato interesse. L'autore principale  Alessandro Bianchini  introduce la tecnologia delle piccole turbine eoliche.

3.05.2023

UNIFI CERCA SPECIALISTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

UNIFI CERCA SPECIALISTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

29.03.2023

ATI Associazione Termotecnica Italiana e EIOM Editore

ATI Associazione Termotecnica Italiana e EIOM Editore

   Offrono una opportunità per la comunità di UNIFI

21.02.2023

"Dove indirizzare la Ricerca in ambito Industriale"

 Evento di ascolto tra Università  -  Aziende e Associazioni di categoria  venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 10.30  Aula Caminetto del Plesso di Santa Marta

22.11.2022

Un fine settimana di successi.  .L'UNIFI Robotics Team si è aggiudicata il primo posto alla competizione internazionale di robotica marina

Un fine settimana di successi. .L'UNIFI Robotics Team si è aggiudicata il primo posto alla competizione internazionale di robotica marina "Robotics for Asset Maintenance and Inspection (RAMI) Marine Robots"

L'UNIFI Robotics Team, squadra composta da studenti e ricercatori della Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze, si è aggiudicata il primo posto, a pari merito con una squadra tedesca (AUV Team Tomkyle dell'Università di Kiel), alla competizione internazionale di robotica marina "Robotics for Asset Maintenance and Inspection (RAMI) Marine Robots", RAMI2022. La competizione si è tenuta presso il Centro NATO per la ricerca e la sperimentazione marittima (CMRE) a La Spezia, Italia, dal 10 al 15 luglio 2022. Si sono sfidati robot subacquei provenienti dall'Italia, dalla Germania e dall'Ungheria. La competizione ha visto i veicoli subacquei autonomi (AUV) delle squadre partecipanti svolgere compiti di ispezione e manutenzione del bacino di gara protetto e di strutture immerse. Gli AUV hanno utilizzato tecniche di navigazione accurata, capacità di percezione, manipolazione, pianificazione della missione adattiva e riconoscimento automatico di target di interesse. Grazie al miglior punteggio ottenuto nei test in acqua con l'AUV FeelHippo, sviluppato presso UNIFI DIEF, l'UNIFI Robotics Team si conferma sul gradino più alto del podio - condiviso con l'ottimo team tedesco - per la terza edizione consecutiva (2018, 2019 e ora 2022, dopo la pausa forzata di due anni della gara a causa del covid).

20.07.2022

Notizie da 1 a 50 su 57
Pagina di 2
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni