MENU

Gabriele Guzzo assegnista del DIEF. Per la sua tesi di dottorato (supervisore il Prof. Carlo Carcasci ) ha conquistato il terzo posto all' H2Execellence-Hydrogen Best Thesis Award.

Gabriele Guzzo assegnista del DIEF. Per la sua tesi di dottorato (supervisore il Prof. Carlo Carcasci ) ha conquistato il terzo posto  all' H2Execellence-Hydrogen Best Thesis Award.

Giovedì 18 settembre nell’ambito della Conferenza #EFCH22025 sono stati proclamati i vincitori del Best Thesis Award promosso da H2Excellence Erasmus+ project: un premio dedicato ai giovani talenti che, con le loro ricerche, stanno contribuendo allo sviluppo del settore dell’idrogeno in Italia e in Europa.

 

Sono state premiate 3 tesi di dottorato e 3 tesi magistrali su tema idrogeno. I nomi dei vincitori si trovano in questo post linkedin dell'associazione H2IT https://www.linkedin.com/posts/h2it-associazione-italiana-idrogeno_h2excellence-erasmus-project-activity-7378390600288632833-CLSx?utm_source=share&utm_medium=member_android&rcm=ACoAADCR6mUB_kskiz_hnCHAhP8tGRBI3sfkErA 

 

Gabriele ha ottenuto il riconoscimento per la tesi dal titolo:

"Development of fluid-dynamic and optimization models for gas networks to assess the feasibility of network decarbonisation through the integration of alternative energy carriers such as hydrogen and the implementation of smart network management strategies"

Il lavoro è stato sviluppato sotto la supervisione del Prof. Carlo Carcasci, docente di Sistemi per l'energia e l'ambiente del DIEF, e include un periodo di ricerca all’estero presso la University of Melbourne con il Prof.  Pierluigi Mancarella  (docente di Sistemi Elettrici presso l'Università di Melbourne, docente di Sistemi Energetici Intelligenti presso l'Università di Manchester).

L’attività di ricerca ha riguardato lo sviluppo di modelli fluidodinamici e di ottimizzazione per analizzare la fattibilità della decarbonizzazione delle reti del gas naturale attraverso l’integrazione di vettori energetici alternativi, come l’idrogeno, e l’implementazione di strategie di gestione intelligente delle reti.

 

LA LOCANDINA 

TUTTI I  VINCITORI

LA TESI ESPOSTA GRAFICAMENTE

27 Ottobre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni